AZIENDA ARTIGIANA DI PRODUZIONE CONSERVE TIPICI DI SICILIA
la nostra è una storia d’amore appassionata, nata e vissuta negli anni tra le leggende più belle, sorte intorno al fascino dell’antico, alla genuinità dei sentimenti, all’irresistibile richiamo di tutto ciò che è vero, naturale e genuino. E’ proprio a questo ricordo che facciamo fede e lavoriamo ancora oggi con passione.I sapori che proponiamo al consumatore, provengono dalla dimenticata tradizione contadina siciliana. Riesumiamo sempre vecchie ricette e li proponiamo in barattolo stabilizzati in autoclave (bagno maria) pronti per essere consumati.
Agripantel snc di Andrea Paolo La Rosa & C. Via Umberto 197- 91021 Campobello di Mazara (TP) P.IVA 01702280817
vuoi diventare un nostro rivenditore, manda una
e-mail al nostro indirizzo
richiedi il nostro listino cliente
info@agripantel.it
Tel.0924/912943
Produciamo ricette e stampiamo etichette personalizzate, in conto terzi. Per informazioni,
scrivi una e-mail
info@agripantel.it
tel. 0924 912943
vuoi ricevere le nostre conserve a casa, richiedi il nostro listino
manda una e-mal
info@agripantel.it
Tel. 0924/912943
la tipicità delle tradizioni contadine, quando tutto era saporito, genuino e fatto in casa
vuole che il pasto dei nostri contadini si componesse di pane nero fatto in casa, olio di oliva, olive condite, pomodori secchi, sarde salate, arance, vino, formaggio pecorino primo sale. Le bruschette di pane di casa con la crema di olive condite. La pasta busiata fatta in casa con il pesto alla trapanese. Siamo stati sempre alla ricerca di presentare al consumatore prodotti pronti per l’uso, confezionati in barattoli di vetro, stabilizzati con il processo di pastorizzazione a bagno maria in autoclave.
Agripantel snc di Andrea Paolo LA Rosa & C. Via Umberto 197 - 91021 Campobello di Mazara (TP) tel. 0924 912943 P.IVA 01702280817 e-mail info@agripantel.it
le marmellate per la prima colazione
per un antipasto alla contadina
il tris di marmellate - le confezioni regalo
2021-05-08 16:44
2021-05-08 16:44
linea regalo cantu d'amuri
2021-05-08 16:14
2021-05-08 16:14
la confezione regalo
2021-05-08 16:06
2021-05-08 16:06
Scopri la nostra vasta gamma di prodotti della tradizione contadina, richiedi il nostro listino
parco archeologico di Selinunte-Cave di Cusa-Pantelleria
l'artigiano delle conserve
singolare testimonianza del lavoro manuale dell'uomo, ci viene consegnato dal lontano periodo Greco 420 a.c.
" il tamburo ruotante",
questo unico esemplare rimasto incustodito, esempio primitivo di tecnica estrattiva della pietra, giace nelle vicinanze del sito archeologico, all'interno dell'area delle Cave di Cusa in Campobello di Mazara.
Il tamburo ruotante, si presta per essere spinto lungo il sentiero di 13 km, destinazione Selinunte. Il tamburo è immobilizzato, in mezzo agli uliveti, giace per essere ammirato e studiato. Sono evidenti le tracce che le intemperie atmosferici hanno inciso sul tamburo a cielo aperto, sono evidenti i segnali di logorio del tempo.
Cave di Cusa - Selinunte, è una ampia area archeologica della Sicilia Occidentale estesa 400 ha. ca. Ad essa gli viene riconosciuta, per le sue dimensioni, come il sito archeologico più grande d'Europa.
dal 1 aprile al 30 giugno - dal 10 settembre al 30 ottobre.
tel. 338 36 27 999