Chi siamo
Social
Contattaci
Indirizzo
AZIENDA ARTIGIANA DI PRODUZIONE CONSERVE TIPICI DI SICILIA
Chi siamo
la nostra è una storia d’amore appassionata, nata e vissuta negli anni tra le leggende più belle, sorte intorno al fascino dell’antico, alla genuinità dei sentimenti, all’irresistibile richiamo di tutto ciò che è vero, naturale e genuino. E’ proprio a questo ricordo che facciamo fede e lavoriamo ancora oggi con passione.I sapori che proponiamo al consumatore, provengono dalla dimenticata tradizione contadina siciliana. Riesumiamo sempre vecchie ricette e li proponiamo in barattolo stabilizzati in autoclave (bagno maria) pronti per essere consumati.
Agripantel snc di Andrea Paolo La Rosa & C. Via Umberto 197- 91021 Campobello di Mazara (TP) P.IVA 01702280817
Lavora con noi
le famiglie
Contattaci
aziende agricole
----
I nostri servizi
vuoi diventare un nostro rivenditore, manda una
e-mail al nostro indirizzo
richiedi il nostro listino cliente
info@agripantel.it
Tel.0924/912943
Produciamo ricette e stampiamo etichette personalizzate, in conto terzi. Per informazioni,
scrivi una e-mail
info@agripantel.it
tel. 0924 912943
vuoi ricevere le nostre conserve a casa, richiedi il nostro listino
manda una e-mal
info@agripantel.it
Tel. 0924/912943
A G R I P A N T E L SNC
l'artigiano delle conserve di Sicilia
la tipicità delle tradizioni contadine, quando tutto era saporito, genuino e fatto in casa
le specialità
la busiata trapanese
e pesto trapanese
piatto tipico
della tradizione contadina del trapanese
le creme da spalmare
di pomodori secchi
di carciofi
di melanzane
le olive della nocellara del belice
le olive con aromi
le olive con olio
le olive in salamoia
le olive piccanti
i sughi artigianali pronti per l'uso
Consigliamo ai nostri clienti di riscaldare il sugo prima di servire e di aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva
i prodotti
i sughi pronti basta riscaldare
pesto trapanese
sugo alla norma
sugo alla carrettiera
sugo con finocchietto selvatico
sugo pantesco
le bruschette
pate per bruschetta
patè ericino
pesto alla favignanese
stuzzicarello-pomodorosecco
crema di carciofi
pate di melanzane
le olive condite
cultivar - (Giarraffa)
cultivar - (Nocellara del Belice)
la caponata di melanzane
gustoso antipasto siciliano, prima di servire aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva, da accompagnare con insalata verde,
pesto alla trapanese
è un condimento per la pasta
da riscaldare e versare sulla pasta cotta
il condimento pasta con sarde
da riscaldare e versare sulla pasta cotta
la tradizione
vuole che il pasto dei nostri contadini si componesse di pane nero fatto in casa, olio di oliva, olive condite, pomodori secchi, sarde salate, arance, vino, formaggio pecorino primo sale. Le bruschette di pane di casa con la crema di olive condite. La pasta busiata fatta in casa con il pesto alla trapanese. Siamo stati sempre alla ricerca di presentare al consumatore prodotti pronti per l’uso, confezionati in barattoli di vetro, stabilizzati con il processo di pastorizzazione a bagno maria in autoclave.
Contattaci
Agripantel snc di Andrea Paolo LA Rosa & C. Via Umberto 197 - 91021 Campobello di Mazara (TP) tel. 0924 912943 P.IVA 01702280817 e-mail info@agripantel.it
le marmellate per la prima colazione
per un antipasto alla contadina
- composta di arance
- composta di mandarini
- composta di limoni
- composta di fichi
- composta di fichidindia
- composta di melograno
- composta di gelsi neri
- caponata di melanzane
- pomodori secchi sott'olio
- cipolla all'agrodolce
- melanzane alla contadina
le creme
- crema di pistacchio da spalmare
- crema di mandorle da spalmare
- crema di tonno e fichi
A chi spetta il primato dei pesti ? al pesto rosso alla trapanese della tradizione contadina siciliana oppure al pesto verde alla genovese dei grandi navigatori genovesi.
l'olio extra vergine di oliva
- olio extra vergine di oliva bottiglia 50cl
- olio extra vergine di oliva latta 5 l
- olive condite
- con sedano e carote
- olive con aromi
- olive al naturale con olio
- olive al naturale in salamoia
- Origano
- preparato per spaghetti
- il sale marino aromatizzato